top of page
Cerca
Il volto dolce di aprile dopo le preziose precipitazioni. Una settimana soleggiata e nubi irregolari
La settimana 14-2022 mostrerà il volto dolce di aprile con sole, qualche nube e temperature inizialmente fresche ma in graduale aumento
462 visualizzazioni
Tornano pioggia e neve: smantellata l’eccezionale anomalia che ci ha fatto compagnia per mesi
Arrivano le tanto attese piogge primaverili in un contesto termico che riporterà prima le temperature in media e poi forse un po' di freddo
1.468 visualizzazioni
Il vortice polare collassa dopo mesi di predominio, intanto arriva il primo caldo con oltre 20 gradi
Il collasso del vortice polare dopo mesi di predominio inizia ad influenzare la sinottica della primavera con effetti ancora da chiarire.
734 visualizzazioni
Tra impenetrabili baluardi anticiclonici e freddo tardivo il secco continua
Ulteriormente rimandato l’appuntamento con pioggia e neve. Fino a quando?
329 visualizzazioni0 commenti
La “siccità” continua. Temperature leggermente sotto media, ma ormai è primavera.
Il vasto anticiclone che interessa l’Europa perderà gradualmente di spessore ma l'Alpeadria continua a rimanere a secco di precipitaizoni
305 visualizzazioni
Febbraio si congeda all’insegna della variabilità. Piogge e nevicate più consistenti a marzo?
Un fronte moderato completerà oggi il transito nella macroregione Alpeadria. Una nuova ondulazione in vista dopo la metà della nuova settima
736 visualizzazioni
Tornano neve e pioggia dopo 40 giorni, poi mite con blanda influenza dell’anticiclone delle Azzorre
Il moderato fronte atlantico di inizio settimana sarà seguito da un nuovo rinforzo anticiclonico ma dalle caratteristiche più moderate
485 visualizzazioni
Ancora una settimana all’asciutto. Dopo il veloce fronte freddo nuova rimonta anticiclonica in vista
Nei prossimi giorni ci aspetta un nuovo rinforzo dell’alta pressione con tempo stabile e relativamente mite.
378 visualizzazioni
Non piove e non nevica, e continuerà così a lungo. Inquietanti proiezioni per febbraio e marzo.
Una persistente anomalia di pressione sull’Europa occidentale continua a dirottare le perturbazioni atlantiche e la pioggia su traiettorie s
2.229 visualizzazioni
Pioggia e neve? Ne riparliamo a febbraio!
Fa un certo effetto analizzare le carte meteo in questi giorni, pare che la circolazione atmosferica euriopea si sia paralizzata
389 visualizzazioni
Possente Anomalia dei Geopotenziali in Atlantico e Incontrastato Dominio dell’Alta Pressione
Una persistente configurazione a Omega caratterizzerà i campi di pressione sull‘Europa con un possente anticiclone di blocco
618 visualizzazioni
Favonio e Lago Freddo, una situazione da manuale quella odierna
Le intense correnti fredde settentrionali sono responsabili di un intenso evento favonico da manuale di climatologia alpina
949 visualizzazioni
Da lunedì sole a oltranza e altalena termica
La NAO in fase fortemente positiva si concretizzerà con un dominio anticiclonico su tutta l'Euroa centro-occidentale, ma questa volta con te
337 visualizzazioni
Graduale Ritorno all'Inverno con il Riattivarsi del Flusso Zonale. Torna la Neve in Montagna.
L’imponente alta pressione sub-tropicale cede il passo ad un sottile cavo d’onda del jet stream. Rapido calo della temperatura in quota.
512 visualizzazioni
Lungo periodo mite grazie all’anticiclone subtropicale. Indice NAO in risalita ad inizio 2022.
Tendenza Meteorologica Settimana n. 52 – 27 dicembre 2021-2 gennaio 2022
405 visualizzazioni
Il Freddo ci Prova e Ci Sono Novità per Natale
Proprio in queste ore si sta materializzando un primo assalto freddo diretto verso le regioni centromeridionali italiane.
793 visualizzazioni
Periodo mite. Nessuna precipitazione almeno fino a Natale. Indice NAO in diminuzione in seguito?
Tendenza Meteorologica Settimana n. 50 - 13-19 dicembre2021teorologica Settimana n. 50 - 13-19 dicembre2021
525 visualizzazioni
Intenso ciclone atlantico sull’Europa a metà settimana. Ecco gli effetti sul tempo meteorologico
Tendenza Meteorologica Settimana n. 49 - 6-12 dicembre2021
In un contesto di temperature tutto sommato tipiche o lievemente inferiori alla m
1.464 visualizzazioni
Dopo la neve a quote basse giornate fredde e gelate anche in pianura
Tendenza Meteorologica Setimana n.48 - 29 novembre-5dicembre 2021 Quasi archiviata la prima fase di maltempo dal sapore invernale l’assetto
812 visualizzazioni0 commenti
bottom of page